Archivi giornalieri: 9 Maggio 2020

Il nuovo coronavirus potrebbe trasmettersi col sesso

Foto di Виктория Бородинова da Pixabay

Evitare il contatto con la saliva e il sangue di un paziente positivo alla SARS-CoV-2 potrebbe non essere sufficiente per non ammalarsi, poiché il coronavirus può sopravvivere nello sperma di un paziente in fase di recupero, mantenendo la possibilità di infettare gli altri.

Lo dicono i medici dell’ospedale municipale cinese di Shangqiu che hanno trovato il nuovo coronavirus nello sperma di un piccolo numero di uomini, malati di COVID-19.

Nel loro studio, gli specialisti cinesi hanno analizzato lo sperma di 38 uomini, il 23 (60,5%) di essi si erano ripresi e 15 (39,5%) erano ancora nella fase acuta dell’infezione.

Lo studio, pubblicato su JAMA Network, è di piccola dimensione, ma è preoccupante perché significherebbe che la malattia si può trasmettere per via sessuale e non solo tramite le goccioline respiratorie e il contatto.

I risultati del nuovo studio cinese, tuttavia, sono in contrasto con altri piccoli studi, condotti sempre in Cina, a febbraio e marzo, che non avevano trovato tracce del coronavirus nel seme di uomini che erano risultati positivi in precedenza.

E’ necessario un ulteriore lavoro per stabilire se il coronavirus può o no essere trasmesso sessualmente.

Marche, 23 nuovi positivi al Coronavirus (+ 3,1%)

Nelle ultime 24 ore, dei 735 tamponi analizzati, nelle Marche, 23 sono risultati positivi al Coronavirus.

La percentuale di 3,1%, risulta leggermente più alta rispetto ai giorni scorsi.

In totale, i positivi sono giunti a 6493.

I casi positivi per domicilio/residenza, sono:
1830 (+ 4) in provincia di Ancona,
2650 (+ 11) in provincia di Pesaro Urbino,
1056 (+ 5) in provincia di Macerata,
455 (+ 1) in provincia di Fermo,
287 (+ 0) in provincia di Ascoli Piceno,
215 (+2) domiciliati extra regione.

I ricoverati in terapia intensiva sono 32 (- 6), su un totale 317 (- 24) ricoverati.

I dimessi e/o guariti sono 2305, i deceduti 958 ( +4).

Ieri sera, il Gores, alle 18,aveva comunicato che erano decedute altre 4 persone con Coronavirus (2 domiciliate in prov. di Pesaro Urbino e 2 in prov. di Ancona.

Liceo Scientifico “G. Galilei” di Macerata, trecentomila euro per il miglioramento sismico

Foto di Wokandapix da Pixabay

Trecentomila euro per il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Macerata. La Provincia di Macerata ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di miglioramento sismico per l’istituto che si trova in via Manzoni, a Macerata.

L’edificio, costruito negli anni Sessanta, si sviluppa su tre piani, oltre ad uno seminterrato. Data la sua costituzione in più corpi, distinti per forme planimetriche, altezze e tipologie strutturali differenti, l’intervento richiede dei lavori diversi su ogni settore.

Tutte le opere si configurano come interventi locali e sono mirati a ridurre il rischio sismico della scuola. Come nella maggior parte dei progetti eseguiti dalla Provincia per l’edilizia scolastica, le risorse non riguardano il finanziamento legato al terremoto ma alla capacità della struttura di partecipare a bandi. In questo caso il bando era stato emesso dalla Regione Marche per interventi strutturali su edifici strategici o di rilevante importanza.

“Pochi giorni fa abbiamo annunciato la ripartenza dei cantieri edili – afferma il Presidente Antonio Pettinari – e oggi abbiamo un’altra buona notizia per il territorio. Questi lavori di miglioramento sismico per il Liceo Scientifico di Macerata sono l’ulteriore conferma di come la Provincia lavori sull’edilizia scolastica con impegno e costanza per garantire la sicurezza ai nostri ragazzi”.