Archivio mensile:Giugno 2020

30 giugno: nessun nuovo positivo al Coronavirus nelle Marche

Foto Pixabay

ORE 9 – Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore, nelle Marche, sono stati processati in totale 955 tamponi, di cui 624 nel percorso nuove diagnosi e 331 nel percorso guariti. Nessun nuovo caso positivo al Coronavirus registrato.
Ieri non sono stati effettuati tamponi nel percorso diagnostico Hotel House.

ORE 12 – I casi positivi per domicilio/residenza, sono:
1875 (+0) in provincia di Ancona,
2757 ( + 0) in provincia di Pesaro Urbino,
1154 ( + 0) in provincia di Macerata,
473 (+ 0) in provincia di Fermo,
290 ( +0) in provincia di Ascoli Piceno,
236 ( + 0) extra regione.

In totale, i positivi alla Sars-Cov-2 sono 6785.

Non ci sono ricoverati in terapia intensiva, su un totale di 8 ricoverati ( -1 ). I dimessi e/o guariti sono, in tutto, 5528, i deceduti 991.

ORE 18 – Anche oggi non sono stati registrati morti per Coronavirus.

Marche: ancora un giorno senza nuovi positivi al Coronavirus

Coronavirus Disease 2019 Graphic. (U.S. Air Force Graphic by Rosario “Charo” Gutierrez)

ORE 9 – Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati, nelle Marche, in totale 268 tamponi, di cui 179 nel percorso nuove diagnosi e 89 nel percorso guariti. Nessun caso positivo è stato registrato. Ieri non sono stati effettuati tamponi nel percorso diagnostico Hotel House.

ORE 12 – I casi positivi per domicilio/residenza, sono:
1875 (+0) in provincia di Ancona,
2757 ( + 0) in provincia di Pesaro Urbino,
1154 ( + 0) in provincia di Macerata,
473 (+ 0) in provincia di Fermo,
290 ( +0) in provincia di Ascoli Piceno,
236 ( + 0) extra regione.

In totale, i positivi alla Sars-Cov-2 sono 6785.

Non ci sono ricoverati in terapia intensiva, su un totale di 9 ricoverati. I dimessi e/o guariti sono, in tutto, 5520, i deceduti 991.

ORE 18 – Anche oggi non sono stati registrati morti per Coronavirus.

Coronavirus: non ci sono nuovi casi nelle Marche

ORE 9 – Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore, in relazione al Coronavirus, sono stati processati in totale 995 tamponi, di cui 636 nel percorso nuove diagnosi e 359 nel percorso guariti. Nessun caso positivo è stato registrato, nelle Marche.
Ieri non sono stati effettuati tamponi nel percorso diagnostico Hotel House.

ORE 12 – I casi positivi per domicilio/residenza, sono:
1875 (+0) in provincia di Ancona,
2757 ( + 0) in provincia di Pesaro Urbino,
1154 ( + 0) in provincia di Macerata,
473 (+ 0) in provincia di Fermo,
290 ( +0) in provincia di Ascoli Piceno,
236 ( + 0) extra regione.

In totale, i positivi alla Sars-Cov-2 sono 6785.

Non ci sono ricoverati in terapia intensiva, su un totale di 5 ricoverati ( – 4). I dimessi e/o guariti sono, in tutto, 5474, i deceduti 991.

ORE 18 – Anche oggi non sono stati registrati morti per Coronavirus.

30 GIUGNO: 76° della Liberazione di Macerata

Martedì prossimo, 30 giugno, Macerata celebra il 76° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. Era infatti il 30 giugno 1944 quando i partigiani del gruppo Bande Nicolò entrarono per primi nel territorio maceratese e issarono la loro bandiera sul Monumento ai Caduti.

Ed è in quello stesso luogo che l’Amministrazione comunale, insieme all’Anpi – Comitato provinciale di Macerata e all’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea “Mario Morbiducci”, celebrerà solennemente la ricorrenza alla presenza delle massime autorità civili e militari e dei cittadini che vorranno intervenire. Si ricorda a questo proposito l’uso delle mascherine e il rispetto delle misure di distanziamento sociale.

L’appuntamento è per martedì 30 giugno, alle ore 9, in piazza della Vittoria. La cerimonia prenderà il via con la deposizione di una corona di alloro in memoria di tutti i caduti. Subito dopo gli interventi del sindaco Romano Carancini, del presidente del Comitato provinciale Anpi Lorenzo Marconi e della direttrice dell’ Isrec Annalisa Cegna.

Civitanova Marche: oggi è tornata la ‘Fiera del mare’

Foto da Pixabay

Oggi, 28 giugno, a Civitanova Marche, sul litorale Piermanni, c’è la storica Fiera del mare, giunta alla sua 35a edizione.

La rassegna, aperta alle 8, chiuderà alle 20 sul lungomare sud di Civitanova Marche, dove saranno presenti più di cento bancarelle con prodotti diversi, dall’abbigliamento alle calzature, dall’oggettistica ai prodotti alimentari.

Come per il mercato settimanale, scatta il protocollo di sicurezza anticontagio a cui dovranno attenersi gli ambulanti e i clienti che acquistano la merce presso le bancarelle.

Coronavirus: 2 nuovi positivi in prov. di Fermo

ORE – 9 – Il Gores ha comunicato che, in relazione al Coronavirus, nelle ultime 24 ore sono stati processati, nelle Marche, in totale 1175 tamponi, di cui 623 nel percorso nuove diagnosi, 511 nel percorso guariti e 41 nel percorso Hotel House. Sono stati rilevati due nuovi casi positivi nel percorso nuove diagnosi, in provincia di Fermo. Nessun caso positivo nel percorso Hotel House.

ORE 12 – I casi positivi per domicilio/residenza, sono:
1875 (+0) in provincia di Ancona,
2757 ( + 0) in provincia di Pesaro Urbino,
1154 ( + 2) in provincia di Macerata,
473 (+ 2) in provincia di Fermo,
290 ( +0) in provincia di Ascoli Piceno,
236 ( + 0) extra regione.

In totale, i positivi alla Sars-Cov-2 sono 6785.

Non ci sono ricoverati in terapia intensiva, su un totale di 9 ricoverati ( -1). I dimessi e/o guariti sono, in tutto, 5437, i deceduti 991.

ORE 18 – Anche oggi non sono stati registrati morti per Coronavirus.

 

Ripristinato il collegamento viario Marche – Umbria, riapre la ‘Pian Perduto’

Si riapre questa mattina, 27 giugno, alle ore 8, la provinciale 136 “Pian Perduto”, tra Castelsantangelo sul Nera (MC) e Castelluccio di Norcia (PG).

Come annunciato nei giorni scorsi, viene ripristinato il collegamento viario Marche – Umbria.

“È una buona notizia che arriva dopo tanti sacrifici e disagi per il territorio – afferma il Presidente della Provincia Antonio Pettinari – a causa anche della chiusura di questa strada che, adesso, finalmente si riapre per il periodo estivo; successivamente i lavori dovranno essere definitivamente completati”.

Per l’intera l’estate la strada sarà percorribile fino al 30 agosto in sicurezza per tutti i giorni, a doppio senso di marcia. L’unica eccezione è rappresentata dal tratto di circa 150 metri, non ancora ultimato, dove la circolazione viene regolata, in modo alternato, da un semaforo.

Proposta per l’acquisto dell’ex-Liceo Scientifico di Civitanova Marche

La Provincia di Macerata ha ricevuto una proposta per l’acquisto dell’ex-Liceo Scientifico di Civitanova Marche, situato nel quartiere Fontespina.

L’offerta pervenuta è superiore alla valutazione di 1 milione e 710 mila euro attribuito a tale bene nell’attuale piano delle alienazioni e valorizzazioni Immobiliari approvato dal Consiglio Provinciale.

Proprio due mesi fa il Presidente della Provincia, Antonio Pettinari, e il Sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, avevano firmato lo schema del nuovo preliminare dell’accordo di programma, con il quale si sono riavviate le procedure finalizzate alla riqualificazione urbanistica di quest’area.

Infatti, la rigenerazione di questa zona è orientata a ridurre gli indici edificatori oggi consentiti ed a veicolarli verso una più ristretta e oculata destinazione d’uso rispetto a quella attuale, volta a realizzare interventi mirati e funzionalmente efficaci per soddisfare le attese della popolazione residente, dotandola di servizi di quartiere dei quali è sprovvista.

Ora, in conformità con la normativa vigente si è proceduto alla pubblicazione di un apposito avviso per far conoscere l’arrivo della proposta d’acquisto e per acquisire, entro l’11 luglio, eventuali manifestazioni di interesse da parte di altri soggetti interessati all’acquisto. In tale caso l’Amministrazione procederà a norma di legge ad effettuare il previsto confronto concorrenziale, al fine di individuare la migliore offerta al rialzo.

L’avviso pubblico unitamente allo schema di domanda avviso è già pubblicato sugli albi pretori della Provincia di Macerata e del Comune di Civitanova Marche.

Coronavirus, due casi positivi nel percorso Hotel House

ORE 9 – Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 940 tamponi, di cui 574 nel percorso nuove diagnosi, 322 nel percorso guariti e 44 nel percorso Hotel House. Non ci sono stati casi positivi al Coronavirus nel percorso nuove diagnosi e nel percorso guariti. Due casi positivi, invece, sono stati rilevati nel percorso Hotel House.

ORE 12 – I casi positivi per domicilio/residenza, sono:
1875 (+0) in provincia di Ancona,
2757 in provincia di Pesaro Urbino,
1154 ( + 2) in provincia di Macerata,
471 (+ 0) in provincia di Fermo,
290 ( +0) in provincia di Ascoli Piceno,
236 ( + 0) extra regione.

In totale, i positivi alla Sars-Cov-2 sono 6783.

Non ci sono ricoverati in terapia intensiva, su un totale di 10 ricoverati. I dimessi e/o guariti sono, in tutto, 5385 ( + 55), i deceduti 991. Tre decessi precedentemente
segnalati non risultano
classificabili come Covid-19
positivi.

ORE 18 – Anche oggi non sono stati registrati morti per Coronavirus.

Civitanova, ritorno all’armonia con lo Yoga in spiaggia

A partire da mercoledì 1 luglio torna a Civitanova l’appuntamento con “Sì Yoga Tour”, il format itinerante della scuola di yoga Surya Om Candra del Maestro Stefano Sattwa Pagnanelli con sede a Macerata, Civitanova M. e Monte Urano. Con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, dell’assessorato alla Cultura e Turismo, “Sì Yoga Tour” intende portare la conoscenza e l’esperienza dello yoga tra la gente, da sponda a sponda da porta a porta. Nelle piazze, nelle scuole e università, nei luoghi di cura, nelle carceri, sino alle spiagge e ai luoghi di montagna.

Il tema scelto per quest’anno non è casuale ed è pregno della riflessione scaturita in questi mesi di lockdown: il ritorno all’armonia.

La presentazione del programma si terrà mercoledì 1 luglio al Lido Cristallo situato al Lungomare Sud di Civitanova Marche. Nei mesi di luglio e agosto, fitto sarà il calendario con appuntamenti settimanali sulla teoria e pratica dello yoga, tenuti in parte nella sede della scuola di yoga Surya Om Candra di Civitanova Marche (via F. Filzi, 72) e in parte all’aperto, presso il faro rosso al molo est di Civitanova Marche e in spiaggia. Gli incontri sono aperti a tutti ma, ancor più nel rispetto delle normative vigenti, è obbligatoria l’iscrizione ai corsi.

Il programma è disponibile e consultabile sul sito www.yogasuryaomcandra.it. Info e iscrizioni sia online che telefonando.